Biografia

ALAN FREILES MAGNATTA Direttore d’orchestra, Violinista, Presidente della Fondazione Nuove Assonanze. Ha diretto fino ad oggi circa 250 esibizioni nel repertorio sinfonico e lirico, esibendosi in location quali SMETANA HALL (Rep. Ceca), CARNEGIE HALL (Usa), TEATRO NAZIONALE DI BELGRADO collaborando con artisti quali Dimitra Theodossiou, Alberto Gazale, Rolando Panerai, Flavio Cucchi, Sarah M’Punga, Susanna Rigacci e dirigendo importanti orchestre come: l’ Orchestra del Teatro Nazionale di Belgrado,Orchestra del Festival Pucciniano, Orchestra del Teatro di Stato di Krasnoyarsk (Russia), New York Chamber Players (Usa), Bohemian Symphony Orchestra di Praga, Sofia Sinfonietta e Pazardzik Symphony Orchestra (Bulgaria), West Bohemian Symphony Orchestra di Mariánské Lázně (Repubblica Ceca), Orchestra sinfonica di Karaganda (Kazakistan), collaborando anche con il Teatro Verdi di Pisa (la sua Orchestra Nuove Assonanze si esibisce nell’opera Pinocchio di Natalia Valli). Finalista nella XVI edizione del concorso di direzione d’orchestra “Franco Capuana”, svoltosi a Spoleto (ottobre 2009), ha partecipato a vari concorsi lirici in qualità di giurato: I Concorso lirico internazionale Luigi Illica (insieme a personalità come Ines Salazar e Rolando Panerai), tre edizioni del Concorso lirico O.M.E.G.A. presieduti: nel 2013 da Giovanna Lomazzi (vicepresidente e responsabile casting As.Li.Co) , nel 2014 dal mezzosoprano Bruna Baglioni, nel 2015 da Francesco Ernani (già sovrintendente delle più importanti istituzioni teatrali italiane). 

In seno alla Fondazione "Nuove Assonanze" nasce l’omonima Orchestra (nata per sua iniziativa) che ha inciso per Tactus e Achord Pictures prime registrazioni in tempi moderni di composizioni italiane per violino e orchestra: integrale dei Concerti di Pugnani (solista R.Noferini , direttore Alan Magnatta) D’ Ambrosio (solisti L.Bortolotto e C.Sebastianutto direttore Alan Magnatta), il concerto di Illersberg (solista L.Bortolotto, direttore Martinolli d’Arcy). 

Come direttore d’orchestra nel repertorio lirico ha diretto diverse produzioni complete di: Aida, Barbiere di Siviglia, Bohème, Carmen, Cavalleria rusticana, Don Giovanni, Don Pasquale, Elisir d’amore, La tragedie de Carmen, Madama Butterfly, Nabucco, Pagliacci, Rigoletto, Traviata, Un ballo in maschera, Turandot, Trovatore, Tosca (tra cui una recita nel Salone dei ‘500 a Firenze, alla presenza del Presidente del Senato della Repubblica italiana Pietro Grasso). Il Premio letterario Città di Pisa gli conferisce un premio speciale d’attenzione. Ha promosso per conto dell’IRASE Nazionale numerosi progetti musicali e lezioni-concerto in qualità di direttore d’orchestra per le scuole primarie e secondarie. 

Direttore artistico dell’ Associazione Omega di Firenze (avvalendosi della collaborazione della Presidenza del musicologo Cesare Orselli) , ha realizzato sei edizioni estive del “Festival lirico Omega”, e altri eventi svoltisi in prestigiose location (a Firenze Palazzo Vecchio, Basiliche di S. Maria Novella e SS. Annunziata, Piazza S. Croce, Villa Bardini, a Pisa Teatro Verdi, a Siena Teatro dei Rinnovati, ad Arezzo Teatro Petrarca, in provincia di Prato la Villa Medicea di Artimino) a cui hanno partecipato direttori d’orchestra come Alberto Veronesi, Adriano Martinolli D’ Arcy, Stefano Romani, Valerio Galli, e registi come Vivien Hewitt, Maria Elena Mexìa. Si segnalano anche la direzione artistica di stagioni di concerti sinfonici e cameristici presso l’Auditorium S.Stefano al Ponte Vecchio di Firenze e la Chiesa S. Flippo Neri di Firenze, dove si sono alternati complessi e S.Stefano al Ponte Vecchio di Firenze e la Chiesa S. Flippo Neri di Firenze, dove si sono alternati complessi e solisti di elevata qualità come l’MDI Ensemble, il chitarrista Flavio Cucchi, il soprano Susanna Rigacci, i pianisti Michelangelo Gagliano e Giuseppe Tavanti, concerti che hanno ottenuto un notevole riscontro di pubblico ed un elevato consenso di critica. Sono state ivi eseguite anche diverse composizioni in prima esecuzione assoluta (rappresentazioni liriche e concerti dell’associazione O.M.E.G.A. sono frequentemente recensite e riprese dalla stampa nazionale e dalla Rai). 
Dal 2009 al 2013 è stato maestro di cappella del Duomo di Prato: in questi anni ha eseguito inedite 
versioni per coro e orchestra di molte composizioni di Perosi ed è stato più volte invitato nella Chiesa di S.Maria Maggiore a Roma dal m.o Valentino Miserachs Grau, ex-Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra a Roma. Recentemente ha diretto alcuni concerti nell’ambito della rassegna “Il Settecento musicale lucchese”, proponendo tra l’altro prime esecuzioni moderne di composizioni sacre di Giacomo Puccini senior, di cui continua la riscoperta insieme al M.o Silvano Pieruccini. 
Allievo, per il violino, di Stefano Michelucci, Cristiano Rossi e Eddy Perpich, studia anche viola con Augusto Vismara: come violinista ha svolto attività concertistica come solista e in formazioni da camera dal duo (con la pianista Olga Zdorenko, insignita dal Presidente della Repubblica Mattarella di una medaglia quale ambasciatrice di cultura nel mondo), al trio con pianoforte , al quartetto d’archi. 
Dopo gli studi di composizione con Gaetano Giani-Luporini e Marco Gemmani (già maestro di cappella presso il coro della Basilica di S.Marco a Venezia), Alan Magnatta studia direzione d’orchestra con Julius Kalmar (già docente presso le Accademie di Vienna e Amburgo), Piero Bellugi, Fabio Maestri, Giorgio Proietti. Frequenta moltissimi Master In Direzione D’orchestra, tra cui quello con Stefan Asbury presso il Conservatorio di Venezia, nell’ambito Del 51° Festival Di Musica Contemporanea Della Biennale Di Venezia. 
Consegue i diplomi accademici di I e II livello in direzione d’orchestra nei Conservatori di Venezia e Lucca (ha modo di discutere una tesi di laurea sul compositore, direttore d’orchestra e maestro di canto Luciano Bettarini (presso il Centro di Avviamento al Teatro Lirico di Firenze studiarono con lui, fra gli altri: Franco Corelli, Giuseppe Taddei, Ferruccio Tagliavini, Ettore Bastianini, del quale scopre il vero timbro baritonale dopo il suo esordio da basso). Del maestro pratese Freiles studia in particolare la produzione di liriche e romanze, eseguendo in prima assoluta alcune sue composizioni inedite per voce, arpa e archi. 
Ha studiato canto con Giovanni Dagnino, esibendosi in qualità di baritono al Teatro di tradizione del Giglio di Lucca, nel cast di Gianni Schicchi diretto da Ivan Fischer alla guida della BSO con Nicola Alaimo nel ruolo del protagonista. 
Consegue il diploma di didattica della musica e di violino al Conservatorio di Firenze sotto la guida di Stefano Michelucci. Laureato in lettere all’Università di Firenze con una tesi in drammaturgia musicale basata sulla riscoperta e ricostruzione dei repertori dei teatri fiorentini, in particolare del Teatro Verdi, ex-Teatro Pagliano (relatrice: Fiamma Nicolodi). Nell’ anno accademico 2003/2004 svolge una Collaborazione Coordinata e Continuativa Per La Ricerca Dal Titolo “Dizionario Enciclopedico Del Novecento - Permusica (Responsabile Fiamma Nicolodi, Presso Dipartimento Storia Arti E Spettacolo Dell’ Universita’ Di Firenze) 
Nel repertorio sinfonico-strumentale ha diretto prime esecuzioni assolute di Andrea Portera, Cesare 
Valentini, Bruno Rigacci e Luciano Bettarini, oltre a numerose composizioni di: Bach, Bartòk, Beethoven, Bellini, Bizet, Boccherini, Brahms, Britten, Ciaikovskij, Chopin, Corelli, Dvorak, Elgar, Faurè, Gounod, Grieg, Haendel, Haydn, Mascagni, Massenet, Mendelssohn, Miserachs, Mozart, Offenbach, Prokofiev, Part, Picchioni, Pieruccini, Ravel, Rigacci, Rossini, Rodrigo, Satie, Schönberg, Sibelius, Suppè, J. Strauss, Stravinskij, Vivaldi, Wagner.